Descrizione
Salite a bordo della spettacolare barca a vela ‘EOLO’ per scoprire un lato della laguna di Venezia conosciuto da pochissimi…
Scoprite la magia surreale del paesaggio lagunare, con acque vellutate color ottano ricamate da isole grandi e piccole, mentre assaporate piatti nati proprio in questo ambiente, realizzati insieme e sotto la supervisione del nostro skipper-cum-chef Mauro Stoppa.
Menzionati da riviste come il Condé Nast Traveler, Marie Claire, Orient Express Magazine e l’ International Herald Tribune, l’imbarcazione color ruggine degna di nota Eolo è una delle ultime di questo genere – una barca a vela dal fondo piatto conosciuta come ‘bragozzo’, utilizzata nei lontani anni della Serenissima per pescare nelle acque basse della laguna e in mare aperto.
Una di 3 barche identiche costruite nel 1946 nel vicino porto di Chioggia e utilizzata come barca da pesca per oltre 20’anni, Eolo fu acquisita da Mauro nel 1998 ed è stata restaurata restituendole il suo aspetto originario sia esterno che interno, con un attento lavoro che trasuda amore, per offrire un’esperienza unica di navigazione in laguna durante tutto l’anno, permettendovi di godere delle acque dove il tempo sembra immobilizzarsi e i sensi raggiungono nuove vette.
Venezia e la sua laguna sono una vera rivelazione, con la loro storia, il delicato ecosistema e la cucina tradizionale.
Queste specialità veneziane, a base di pescato del giorno, carne della zona e verdure stagionali, uniti con sapienza a spezie e frutti un tempo considerati esotici come l’uvetta, per ripercorrere le antiche vie su cui Venezia costruì il suo vasto impero, sono preparati con sapienza da Mauro e il suo equipaggio e possono essere assaporate in coperta – sotto la luce ambrata delle lanterne di sera –e accompagnati da vini del Veneto e del Friuli, per offrirvi un’esperienza di prima qualità in laguna.