Punti Chiave:

  • Autentica musica Barocco veneziana in un contesto incantevole.
  • Musicisti acclamati a livello internazionale che suonano importanti manoscritti ritrovati grazie al loro lavoro nel campo dell’archeologia musicale.
  • L’emozione di ascoltare questi tesori artistici suonati con strumenti storici nello stesso stile di Vivaldi per la prima volta da oltre 300 anni.
  • I nostri concerti supportano il restauro della chiesa che ci ospita.
  • Prosecco di benvenuto prima dell’inizio della performance.

Descrizione

Immaginatevi di entrare in una chiesa veneziana. State per ascoltare musica scritta per essere suonata esattamente in questo posto o in luoghi simili a Venezia, più di 300 anni fa. Dal principio, nel 2012, il Venice Music Project Ensemble ha lavorato incessantemente per scoprire, restaurare e condividere con il resto del mondo, la musica ‘perduta’ del magnifico periodo del barocco veneziano. Con questa attenzione per i dettagli e la storia, abbiamo portato alla luce un vasto tesoro di importanti manoscritti e voi siete tra i primi ad ascoltarli nei giorni contemporaneii! Ogni concerto include almeno uno di questi ‘Tesori Nascosti’ e diversi concerti all’interno di ciascuna stagione sono dedicati a questo tema.

Unisciti a noi e aiuta questi compositori a ritrovare di nuovo la loro voce.
Come sempre, vi Ba-ROCKeremo!

Consigliati dal The New York Times in “36 hours in Venice”
https://www.venicemusicproject.it/36-hours-venice-new-york-times

Dettagli chiave:

Date: durante i weekend, da Marzo a Giugno e da Settembre a Novembre.
Orario: Per favore, mandateci la richiesta e verificheremo gli orari disponibili.
Luogo: Chiesa Anglicana di St. Georg, Campo San Vio, Dorsoduro 729/A, Venezia

Ulteriori informazioni

Dalla sua nascita nel 2012, il Venice Music Project Ensemble si è rapidamente distinto come complesso musicale di’ ispirazione internazionale, la cui missione primaria consiste nel restaurare e condividere la musica perduta del magnifico periodo del Barocco veneziano con il resto del mondo.

Siamo un gruppo di musicisti acclamati a livello internazionale, che all’apice della nostra carriera ha deciso di provare a fare qualcosa di diverso e utile per questa fragile città che chiamiamo casa, così abbiamo fondato l’organizzazione non-profit Venice Music Project.

Altamente specializzata nello stile barocco veneziano, gran parte dei nostri musicisti trascorrono molte ore a fare ricerca archeologica musicale nelle biblioteche e archivi locali, e altrettante a provare e suonare e siamo riusciti a portare alla luce un vasto tesoro di manoscritti che condividiamo con emozione insieme alla nostra audience. Il mondo impazzì realmente per Mozart e si è quasi dimenticato di tutta la grande musica che lo ha preceduto e ispirato. I compositori che il maestro apprezzava nelle corrispondenze intercorse con la sua famiglia, aspettano solo di essere riscoperti, e noi ci stiamo lavorando!
Consigliati dal The New York Times in “36 Hours in Venice”

L’emozione di sapere che siamo i primi a suonare incredibili pezzi musicali da oltre 300 anni e la travolgente reazione degli spettatori nel poter assistere a questo spettacolo è impagabile. Ciascun concerto include almeno uno di questi ‘Tesori Nascosti’ e, durante ogni stagione, diversi concerti sono dedicati al tema.

Ispirati dai nostri colleghi che restaurano pezzi d’arte e architetture a Venezia, e consci della intricata relazione che hanno con la musica veneziana, abbiamo fatto del restauro delle location storiche adatte a suonare la nostra missione. Ad oggi, abbiamo donato circa 1/10 del nostro budget annuale per questo fine.

Unisciti a noi e aiuta questi compositori a trovare la loro voce.

Come sempre, vi Ba-ROCKeremo!

Image Credits: Roger Branson

Richiedi informazioni su questo servizio

Contatti rapidi:

info@vovconcierge.com

+39 0412411149

Views on Venice s.r.l. – Palazzo Querini alla Carità – Dorsoduro 1051 – 30123 Venice, Italy